I Corsi di Aggiornamento Antincendio, per il rinnovo periodico della formazione degli addetti alla squadra prevenzione incendi. I lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, devono ricevere un’adeguata e specifica formazione, oltre che un aggiornamento periodico. Il Corso aggiornamento antincendio – Rischio basso ha una durata di 2 ore interamente dedicate alla pratica.

Descrizione

CORSO ANTINCENDIO AGGIORNAMENTO RICHIO BASSO 2 ore

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DEL D.Lgs. n°81 del 2008

DURATA CORSO

2 ore

ORE ONLINE / AULA / PRATICA

0 ORE / 0 ORE / 2 ORE

SCADENZA

3 ANNI

Descrizione del corso

Come stabilito dall’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08, i lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, devono ricevere un’adeguata e specifica formazione, oltre che un aggiornamento periodico.

Per venire incontro alle numerose richieste di spiegazioni, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare VV.F. prot. 12653 del 23 febbraio 2011), secondo la quale gli aggiornamenti andrebbero ripartiti nel modo seguente: Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio:

  • BASSO: 2 ore;
  • MEDIO: 5 ore;
  • ELEVATO: 8 ore.

Aggiornamento Antincendio: ogni quanto deve essere fatto? Il corso di Aggiornamento Antincendio viene regolamentato dal D.M. 10 Marzo 1998 nei contenuti del percorso formativo e dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 nell’obbligatorietà di aggiornamento, che tuttavia non definisce ogni quanto è necessario effettuare l’aggiornamento antincendio. Pertanto, in attesa di disposizioni specifiche, si ritiene idoneo un tempo di aggiornamento di 3 anni, al pari dei corsi di primo soccorso.

Destinatari

Lavoratori, Preposti, Dirigenti, Datori di Lavoro.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili.
  • Prevenzione e protezione
  • Istruzioni sull’uso degli estintori avvalendosi di prove pratiche.

Informazioni aggiuntive

Destinatari

Altre professioni, Dirigenti e manager