Le imprese che operano nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER), hanno l’obbligo di aggiornarsi sulle nuove tecnologie presenti sul mercato, come stabilito dal D.Lgs. 28 del 2011. Il corso di aggiornamento FER – Macrotipologia Termoidraulica si svolge online in modalità e-learning e ha una durata di 16 ore.

Descrizione

Corso di aggiornamento FER – Termoidraulica

modalità: e-learning – durata: 16 ore

Descrizione del corso di Aggiornamento FER sulla Termoidraulica

Il corso di aggiornamento FER – Macrotipologia Termoidraulica prepara i discenti alla progettazione ed installazione di impianti di nuova generazione.

Il D.Lgs. 28 del 2011, prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).

L’aggiornamento alle nuove tecnologie presenti sul mercato risulta indispensabile per non restare indietro con l’evolversi del settore. Dal punto di vista della progettazione il corso prepara allo studio di nuovi impianti e soluzioni innovative che oggi hanno sostituito la prima generazione di Fonti energetiche Rinnovabili. La parte riferita all’installazione fa sì che i tecnici non commettano errori sul campo, facendo sempre riferimento alle norme di sicurezza.

Programma del corso

Il Corso di Aggiornamento FER sulla parte Termoidraulica spiega come le fonti rinnovabili hanno subito delle modifiche da ogni punto di vista e quali sono gli attuali decreti in vigore che permettono lo sviluppo del settore. Il Corso di Aggiornamento FER sulla Termoidraulica può colmare lacune per i tecnici e progettisti che hanno iniziato da poco a operare nel settore o che lo hanno sospeso per anni. Il corso è incentrato sulla termoidraulica in quanto il calore è uno dei vettori attualmente più prodotti ed utilizzati nel settore delle Fonti energetiche Rinnovabili.

Con la chiusura del CONTO ENERGIA, lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, che si pensava dovesse continuare, ha subito una forte frenata. Oggi con la riduzione dei costi e alle porte del nuovo decreto FER, siamo in una fase di partenza per nuovo sviluppo esponenziale del settore.

Il modulo Termoidraulica del corso di aggiornamento FER online tratta i temi obbligatori connessi alla tecnologia, a partire dalla progettazione per passare all’installazione ed arrivare alla manutenzione degli impianti, fornendo una panoramica dei diversi sistemi e delle loro possibili integrazioni negli edifici sia di nuova costruzione che in riqualificazioni di edifici esistenti.

Obiettivi professionali

Gli obiettivi professionali del Corso di Aggiornamento FER sulla Termoidraulica sono l’aggiornamento teorico e pratico delle soluzioni impiantistiche nell’ambito delle fonti energetiche rinnovabili.

Il Corso di Aggiornamento FER – Termoidraulica comprensivo del modulo riguardante la termoidraulica trasmette al discente le nozioni necessarie per acquisire la padronanza del settore, in linea con le nuove leggi e normative. Il modulo termoidraulica garantisce il raggiungimento degli obiettivi, in particolare: proporre, progettare ed installare la soluzione impiantistica più adatta al contesto “edificio” coinvolgendo nella giusta percentuale le fonti energetiche rinnovabili, fino ad ottenere un sistema termico efficiente.

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del Corso di Aggiornamento FER – Termoidraulica consistono nel far comprendere gli argomenti in modo propedeutico, ascoltando le varie unità didattiche e cercando eventuali approfondimenti.

Il Corso di Aggiornamento FER – Termoidraulica va seguito attentamente per imparare le soluzioni impiantistiche presenti nelle esercitazioni, eventualmente ripetendole con propri dati, personalizzando i risultati. Seguendo attentamente i contenuti sarà possibile memorizzare le parti più importanti, per riproporle nella realtà lavorativa.

Destinatari

Il Corso di Aggiornamento FER – Fonti Energie Rinnovabili – Macrotipologia Termoidraulica si rivolge ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 che si occupano di:

  • Installazione, manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe
    di calore.
  • Inoltre si rivolge ai tecnici in generale: ingegneri, architetti, periti industriali (con particolare riferimento ai periti termotecnici), geometri ed utenti che vogliono intraprendere un’attività in questo settore.

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD