
L’RSPP, acronimo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è una figura aziendale obbligatoria, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul lavoro. Il percorso formativo per l’RSPP nominato è specificato nell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 07/07/2016, e prevede una formazione organizzata nei moduli A, B e C. Il corso si svolge in modalità online ed ha una durata di 40 ore.
Descrizione
AGGIORNAMENTO RSPP ESTERNO ONLINE
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: del D.Lgs. n°81 del 2008
DURATA CORSO
40 ore
ORE ONLINE / AULA / PRATICA
40 ORE / 0 ORE / 0 ORE
SCADENZA
5 ANNI
L’RSPP – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
L’RSPP, acronimo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è una figura aziendale obbligatoria, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul lavoro.
Questo compito può essere svolto:
- da un elemento interno all’azienda, solitamente il Datore di Lavoro
- oppure da un consulente esterno esperto in Sicurezza sul Lavoro, definito RSPP Nominato.
In entrambi i casi, le normative prevedono differenti percorsi formativi, sotto dettagliati.
RSPP Nominato / Esterno
il Percorso Formativo L’RSPP nominato (personale interno o consulente esterno) viene designato dal datore di lavoro; per poter svolgere la funzione di RSPP, deve essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria superiore.
Nell’ Art. 32 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. vengono indicati quali devono essere le capacità ed i requisiti professionali dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni.
Percorso formativo
Il percorso formativo per l’RSPP nominato è specificato nell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 07/07/2016, e prevede una formazione organizzata nei moduli A, B e C:
- il Modulo A è il corso di base, ha una durata di 28 ore, ed è propedeutico alla prosecuzione del percorso formativo con i specifici moduli di specializzazione (Modulo B e C)
- il Modulo B è il corso correlato ai rischi presenti sul luogo di lavoro. E’ strutturato con un modulo comune a tutti i settori produttivi delle durata di 48 ore ad eccezione di quattro (Agricoltura-Pesca, Cave-Costruzioni, Sanità Residenziale, Chimico-Petrolchimico), per i quali va integrato con la frequenza di moduli di specializzazione, di 12 o 16 ore cadauno.
- il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP ed ha una durata di 24 ore
MODULI PER RSPP | TOT. ORE |
MODULO A | 28 |
MODULO B | 48+12/16 per moduli di specializzazione |
MODULO C | 24 |
Per il mantenimento della nomina del RSPP ESTERNO è necessario effettuare degli aggiornamenti quinquennali.
Informazioni aggiuntive
Destinatari | Diplomati |
---|