
Il suolo rappresenta una risorsa naturale di grande valore, ma spesso sottovalutata. Il corso di Agricoltura e gestione della risorsa suolo fornisce ai professionisti gli strumenti volti alla tutela del territorio ambientale, favorendo lo sviluppo di specifiche competenze nell’applicazione di pratiche colturali eco-sostenibili.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso Agricoltura e Gestione del suolo
CONAF: 0.5
modalità: e-learning – durata: 4 ore
Descrizione del Corso di formazione in Agricoltura
Il suolo, quale componente chiave delle risorse fondiarie, dello sviluppo agricolo e della sostenibilità ecologica, costituisce la base della produzione di cibo, foraggio, carburante e fibre, oltre che di molti servizi ecosistemici fondamentali. Si tratta, quindi, di una risorsa naturale di grande valore, ma spesso sottovalutata. Il degrado del suolo è dovuto ad un uso e una gestione non sostenibili del territorio, ma anche ad eventi climatici estremi, conseguenza di vari fattori di natura sociale, economica e politica. L’attuale tasso di degrado del suolo minaccia la capacità delle generazioni future di soddisfare i loro bisogni più essenziali. In questo contesto l’agricoltura e tutte le figure coinvolte, dall’agricoltore al professionista di settore, assumono un’importanza strategica e di primo piano.
Il corso di formazione in Agricoltura e gestione della risorsa suolo vuole supportare i professionisti illustrando teorie e pratiche della tutela ambientale, favorendo lo sviluppo di specifiche competenze nella gestione della risorsa suolo e nell’applicazione di pratiche colturali eco-sostenibili.
Obiettivi professionali
Obiettivo principale del corso in Agricoltura e gestione del suolo è l’acquisizione di competenze tecniche e scientifiche sul tema della tutela delle risorse, tema strategico e di supporto alle decisioni nel settore agricolo e forestale.
Obiettivi formativi
Il corsista acquisirà:
- Conoscenze specifiche in tema di risorse ambientali e nello in particolare della risorsa suolo.
- Competenze nella gestione delle risorse.
- Competenze nell’utilizzo di pratiche colturali eco-sostenibili.
- Conoscenze circa il ruolo chiave del tecnico a supporto delle scelte nel settore agricolo e forestale.
Destinatari
Il corso in Agricoltura e gestione del suolo è rivolto a tutte le figure che operano a vario titolo nella tutela dell’ambiente e del territorio, quali Agronomi, Forestali, Periti agrari e Geologi.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|