
Il corso introduttivo alla bioarchitettura fornisce gli elementi base della bioedilizia. Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso di Bioarchitettura
CNAPPC: 11 | CNPI: 14 | CNGeGL: 22 | CNI: 11
modalità: e-learning – durata: 11 ore
Descrizione del corso di Bioarchitettura online
Con il Corso di Bioarchitettura livello introduttivo verranno chiariti quali sono gli aspetti di cui si occupa questa disciplina e, successivamente, si andranno ad esplicitare alcune delle tante tematiche tecniche e soprattutto con quale approccio andrebbero affrontate, per essere più possibili aderenti ad una modalità sostenibile sia dal punto di vista progettuale che esecutivo, che tenga sempre conto del benessere degli utenti e degli operatori.
Obiettivi professionali
Partendo dalla Psicologia dell’abitare, durante il Corso di Bioarchitettura online i corsisti impareranno in che modo i manufatti edilizi possono influire sul benessere psicofisico degli utenti e, come scelte progettuali consapevoli e con una visione olistica mirata alla sostenibilità ambientale, riescano a tutelare tutti gli attori del processo edilizio. Possedere gli elementi di base per rispondere professionalmente a requisiti di benessere e agli standard ecologici dei manufatti edilizi, partendo dal problema dell’inquinamento indoor.
Obiettivi formativi
Obiettivi del Corso di Bioarchitettura sono:
- dare a professionisti interessati al tema della bioarchitettura, una formazione generale degli aspetti più salienti;
- valutare, in fase di progettazione, l’impatto ambientale dei manufatti edilizi, tenendo conto la salubrità degli ambienti e degli operatori;
- possedere gli elementi base per fare opportune scelte progettuali, tecniche e tecnologiche, alla luce della ecosostenibilità.
Destinatari
Il Corso di Bioarchitettura online è destinato a:
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Periti edili.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|