
La posa del cappotto termico è una delle operazioni più delicate della progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica. Il Corso Cappotto Termico su posa in opera e strumenti di progettazione, fornisce ai destinatari informazioni utili ed importanti per inquadrare maggiormente questo argomento, soprattutto per via degli incentivi del Superbonus 110% previsti per questo tipo di intervento. Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso Cappotto Termico
CNPI: 11 | CNAPPC: 8 | CNI: 8
modalità: e-learning – durata: 8 ore
Descrizione del Corso Cappotto termico, posa in opera e strumenti di progettazione
La posa del cappotto termico
La posa del cappotto termico è una delle operazioni più delicate della progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica. Dalla scelta del materiale al dimensionamento, passando per la posa accurata dei vari componenti, ogni passo deve essere scrupoloso e, scopriremo, può addirittura peggiorare la situazione se non espletato da professionisti del settore in possesso di adeguata formazione.
Il corso su Cappotto termico: posa in opera e strumenti di progettazione, è il percorso formativo online per tecnici e professionisti che consente di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la corretta posa in opera del cappotto termico, in particolare per tutti i tecnici interessati alla gestione delle pratiche relative a Superbonus 110% e altri incentivi statali.
Obiettivi professionali
Al termine del Corso Cappotto termico, posa in opera e strumenti di progettazione, il destinatario avrà contezza dei parametri essenziali per valutare la bontà di un materiale e per essere in grado di discriminare due prodotti differenti. Avrà altresì acquisito la conoscenza delle modalità di posa e dei principali strumenti utili per la progettazione, direzione lavori e sorveglianza di un cappotto termico interno o esterno.
Obiettivi formativi
Il Corso Cappotto termico, posa in opera e strumenti di progettazione fornisce le informazioni base per la scelta della soluzione migliore e, di conseguenza, per comprendere il materiale, lo spessore, la tecnica di posa e il punto di installazione di un cappotto termico.
Destinatari
I destinatari del corso sono progettisti, tecnici energetici, imprese ed in generale tutte le figure coinvolte negli interventi di efficientamento energetico e nel Superbonus 110%.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|