
Descrizione
Crediti formativi professionali rilasciati dal corso
DURATA:
4 orePREZZO:
89 €MODALITÀ:
e-learningIl corso di Adobe Photoshop Base destinato ai liberi professionisti è pensato per coloro che desiderano acquisire le competenze di base necessarie per utilizzare questo strumento di editing delle immagini in modo efficace.
Durante il corso, gli utenti impareranno a navigare nell’interfaccia di Photoshop, a creare nuovi progetti e a importare immagini. Saranno introdotti ai concetti fondamentali di elaborazione delle immagini, come la correzione del colore, la regolazione della luminosità e della nitidezza e la rimozione di elementi indesiderati dalle immagini. Gli utenti acquisiranno anche la conoscenza delle tecniche di selezione, la gestione di livelli e maschere e l’applicazione di effetti speciali alle immagini. Inoltre, il corso coprirà anche le basi della progettazione grafica, tra cui la creazione di testo e la gestione di layout.
Il corso è articolato in 16 capitoli per un totale di circa 4 ore.
La realizzazione è conforme alle linee guida del Testo Unico 2018 del CNI.
Capitolo | Argomento | Durata (minuti) |
---|---|---|
1 | Interfaccia e area di lavoro | 14:18 |
2 | Comandi principali | 14:03 |
3 | Creazione immagini | 14:09 |
4 | Pannello livelli | 13:55 |
5 | Strumenti di selezione | 13:45 |
6 | Selezione strumento penna | 13:46 |
7 | Livelli di regolazione | 14:07 |
8 | Oggetti avanzati | 13:59 |
9 | Le maschere | 13:06 |
10 | Metodi di fusione | 13:57 |
11 | Scontornare | 14:50 |
12 | I filtri | 12:48 |
13 | Stili di livello | 14:00 |
14 | Il testo | 13:43 |
15 | Pennelli e palette colori | 14:41 |
16 | Fotoritocco | 14:22 |
Gaetano De Roberto
Grafico Web Designer e insegnate di informatica filosofia e storia dell’arte.
Laurea specialistica in rappresentazione audiovisiva e multimediale presso l’università di Torino DAMS.
È, da oltre 20 anni, un grafico 2D/3D e web designer con una conoscenza integrata nel settore.
Ha partecipato a periodi di formazione e workshop relativi a questo ambito, realizzando audiovisivi per festival ed eventi.
- Comprendere l’interfaccia di Photoshop e la sua struttura, identificare i principali strumenti e funzioni.
- Conoscere le tecniche di base per la modifica delle immagini, come la correzione del colore, la regolazione della luminosità e della nitidezza, la rimozione di elementi indesiderati dalle immagini.
- Utilizzare gli strumenti di selezione di Photoshop per isolare parti specifiche dell’immagine.
- Utilizzare i livelli e le maschere di Photoshop per gestire in modo efficiente le modifiche alle immagini.
- Utilizzare gli effetti speciali di Photoshop per creare effetti visivi interessanti e utili al proprio progetto.
- Conoscere le basi della progettazione grafica, tra cui la creazione di testo e la gestione di layout.
- Applicare le conoscenze acquisite ai propri specifici settori di attività.
Per lo svolgimento del corso è necessario fornirsi di un personal computer con almeno le seguenti caratterisiche tecniche:
- Connessione ad internet (consigliata almeno ADSL)
- Cpu Intel, AMD, Apple
- Ram 2 GB
- Scheda video (integrata o dedicata)
- Scheda audio e accessori audio (altoparlanti o cuffie)
- Browser supportato: Opera, Apple Safari, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Google Chrome.
- Sistema Operativo: Microsoft Windows, Apple Mac osx e Linux.
La nostra FAD può essere fruita anche su tutti i dispositivi mobili (tablet e smartphone) con Apple iOs o Google Android visto che i corsi in fase di scorm sono progettati e realizzati per un utilizzo responsivo (il player dei nostri corsi si adatta automaticamente alla risoluzione di tutti i dispositivi).
Corso aderente alle linee guida del Testo Unico 2018 CNI
Durante il corso all’utente verranno sottoposte delle domande di attenzione casuali.
Le risposte alle seguenti domande dovranno completarsi entro 30 secondi, se l’utente risponde in maniera errata o non risponde entro il tempo previsto sarà costretto a riprendere la videolezione dall’inizio.
Alla fine di ogni videolezione l’utente sarà sottoposto ad un test composto da varie domande con 4 risposte multiple.
Per sbloccare la visione dell’unità successiva, egli dovrà superare il test con la percentuale delle risposte esatte pari almeno all’80% entro 3 tentativi, viceversa dovrà riprendere la videolezione di riferimento dall’inizio.
L’utente, alla fine del corso, per ottenere i CFP dovrà conseguire almeno un punteggio dell’ 80% al test finale composto da 20 domande a risposta multipla, senza alcune limitazioni di tempo o di tentativi.
Descrizione
La FAD di 360Forma è un ambiente integrato per l’erogazione di servizi formativi di tipo multimediale. Consente a ciascun utente di organizzare il tempo dedicato all’apprendimento in base alle proprie esigenze, accedendo alla piattaforma da ogni luogo e in qualsiasi momento della giornata al seguente indirizzo:
La nostra piattaforma dedicata ai corsi per il conseguimento dei cfp è stata progettata su base Moodle ed è stata realizzata per aderire a tutti i requisiti previsti dalla formazione continua in fad asincrona dei consigli nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Dottori Agrari e Forestali ecc.
La fad Pro di 360 Forma è totalmente responsiva, quindi la fruizione dei nostri corsi è possibile attraverso tutti i devices, tutti i browser e tutti i sistemi operativi.