Il corso Microsoft Excel – Livello Intermedio prosegue il percorso formativo intrapreso con il precedente Corso Excel Base ed è propedeutico al Corso Excel Avanzato. Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.

Descrizione

Crediti rilasciati dal Corso Excel Intermedio

CNPI: 13 | CNAPPC: 10 | CNI: 10 |CNGeGL: 21

modalità: e-learning – durata: 10 ore

Descrizione del corso

Il corso Microsoft Excel – Livello Intermedio è strutturato in 10 lezioni/Moduli didattici della durata di circa ore 1 cad. Presenta una parte teorica, una parte di esercitazioni pratiche, dei test intermedi e dei test finali di verifica apprendimento.

Obiettivi professionali

Il corso Excel Intermedio si prefigge di fornire agli allievi le seguenti competenze:

  • Saper gestire la condivisione delle cartelle di lavoro di Excel con altri utenti ed essere quindi in grado di lavorare online in gruppi di lavoro.
  • Sapere impostare correttamente la protezione delle cartelle e dei fogli di lavoro.
  • Gestire le tabelle e le strutture dei raggruppamenti, per l’analisi dei dati di un archivio
  • Utilizzare funzioni avanzate di Data e Ora, Statistiche, Logiche e Finanziarie.
  • Sapere ricercare ed estrarre dati da un archivio dati utilizzando varie metodologie.
  • Controllare la correttezza dei calcoli e delle funzioni immesse, per la gestione degli errori
  • Riuscire a consolidare i dati di più fogli di lavoro in un unico foglio Master.
  • Realizzare grafici Combinati e grafici Sparkline.
  • Creare e modificare le Macro
  • Gestire la visualizzazione di più fogli o cartelle di lavoro contemporaneamente .

Obiettivi formativi

Alla fine del corso Excel Intermedio l’allievo sarà in grado di operare con Excel in modo completo e professionale. Riuscirà ad utilizzare un gran numero di funzioni e comandi di Excel e sarà operativo e competitivo nel mondo del lavoro.

Destinatari

Microsoft Excel è di fatto lo standard mondiale tra gli Spreadsheet (Fogli di Calcolo) e viene utilizzato da ingegneri, architetti, periti, matematici, commercialisti, analisti finanziari, contabili, studenti ecc, praticamente da chiunque nell’esercizio della propria attività debba fare calcoli più o meno complessi o debba elaborare i dati di un archivio (database).

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD