Il corso Gestione dell’amianto e rischi sul cantiere fornisce nozioni specifiche e utili sulla gestione del rischio amianto su un cantiere, temporaneo o mobile, e in genere su ogni luogo di lavoro. Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.

Descrizione

Crediti rilasciati dal Corso Gestione dell’amianto in cantiere

CNPI:13 | CNI:10

modalità: e-learning – durata: 10 ore

La gestione dell’amianto nella progettazione dei cantieri edili

Perché l’amianto è pericoloso? Come progettare un cantiere o un luogo di lavoro con presenza di materiali contenenti amianto? Quali misure adottare per minimizzare il rischio? Quali sono i documenti che devono essere redatti e a chi vanno trasmessi? Queste sono alcune delle domande alle quali il corso sulla Gestione dell’Amianto e sui Rischi dell’amianto in Cantiere darà risposta. Tra le tematiche trattate, saranno discussi i DPI per casi specifici, gli aggiornamenti normativi non solo a livello italiano e le nuove tecniche di valutazione del rischio.

Obiettivi professionali

Al termine del Corso Gestione dell’amianto e rischi sul cantiere il destinatario avrà gli strumenti per valutare il rischio amianto, progettare un cantiere correttamente con particolare attenzione ai flussi di ingresso/uscita e redigere la documentazione adeguata.

Obiettivi formativi

Il Corso Gestione dell’amianto e rischi sul cantiere fornisce tutte le informazioni per la gestione del rischio amianto sia su un cantiere temporaneo o mobile che, genericamente, su ogni luogo di lavoro.

Destinatari

I destinatari del Corso Gestione dell’amianto e rischi sul cantiere sono tutte le figure che potrebbero essere interessate dalla gestione di un rischio amianto: datori di lavoro che devono essere in grado di conoscere il rischio e sapere come valutarlo, i CSP/CSE chiamati a coordinare un cantiere con possibile rischio amianto, i lavoratori e le figure tecniche di direzione lavori che hanno un compito delicato nel pianificare le operazioni.

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD