
Il corso in Gestione dei Rifiuti di Cantiere fornisce le basi necessarie per trattare i rifiuti su un cantiere temporaneo o mobile conformemente alle normative vigenti di cui al D.lgs. 81/08. Il corso di formazione per la gestione dei rifiuti si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso sulla Gestione dei Rifiuti
CNPI: 13 | CNI: 10
modalità: e-learning – durata: 11 ore
Descrizione del corso Gestione dei rifiuti online
Il Corso online sulla gestione dei rifiuti di cantiere è articolato su due livelli:
- Livello normativo: consente al partecipante di conoscere il panorama europeo ed italiano che regolamenta la disciplina in materia di gestione dei rifiuti di cantiere.
- Livello applicativo: finalizzato a dare i rudimenti tecnico-pratici utili a compilare correttamente la modulistica di gestione dei rifiuti e a conoscere le modalità operative su cantiere temporaneo o mobile.
L’obiettivo secondario (ma non di secondaria importanza) è quello di sensibilizzare tutti gli operatori alla tutela dell’ambiente e alla consapevolezza delle linee guida che indirizzano il sistema organizzativo aziendale in un’ottica di circular economy.
Obiettivi professionali
Al termine del corso in gestione dei rifiuti di cantiere, il destinatario acquisirà conoscenza sulle principali normative comunitarie e nazionali in tema di gestione dei rifiuti e sarà in grado di saper identificare le varie situazioni su cantiere nonché compilare gli elementi chiave della gestione dei rifiuti (registro c/s, formulario di identificazione, MUD).
Obiettivi formativi
Il corso in gestione dei rifiuti di cantiere online fornisce le basi necessarie per trattare conformemente alle normative vigenti i rifiuti su un cantiere temporaneo o mobile di cui al D.lgs. 81/08.
Destinatari
Non esiste un destinatario univoco del corso in gestione dei rifiuti di cantiere essendo lo stesso a carattere generale e trattando elementi utili per tutte le figure aziendali: tecnico, datore di lavoro, operatore sul campo, preposto.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|