
Il corso Isolamento Sismico degli edifici insegna a progettare e verificare gli edifici dotati di isolamento sismico secondo le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018). Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso Isolamento Sismico degli edifici
CNPI: 8 | CNAPPC: 5 | CNI: 5
modalità: e-learning – durata: 5 ore
Descrizione del corso
Il Corso isolamento sismico degli edifici si propone di inquadrare, dal punto di vista sia normativo, sia tecnico, il percorso progettuale e realizzativo di edifici dotati di isolamento sismico alla base, alla luce delle vigenti normative: Decreto Ministeriale 17 gennaio 2018, Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019. Il Corso isolamento sismico degli edifici fornirà tutti gli strumenti per la loro corretta modellazione, dimensionamento e verifica. Tale problematica è stata trattata in ambito normativo per la prima volta dall’OPCM 3274/2003 e dalle NTC 2008, con capitoli specifici sul tema, ed è stata aggiornata nelle NTC 2018.
Obiettivi professionali
Durante il Corso isolamento sismico degli edifici i discenti impareranno a progettare e verificare edifici dotati di isolamento sismico secondo le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018).
Obiettivi formativi
Il Corso isolamento sismico degli edifici tratta lo studio degli argomenti salienti della Normativa sismica riguardanti gli edifici dotati di isolamento sismico (modellazione, caratterizzazione dei materiali, metodi di analisi, criteri di verifica agli Stati Limite).
Programma del corso
La prima parte del Corso isolamento sismico degli edifici è dedicata alle caratteristiche dei materiali, alle principali tipologie di isolatori, alle azioni ed alle analisi prescritte dalla normativa. La seconda parte tratta la modellazione, le verifiche agli SLU e agli SLE e le particolari prescrizioni e gli accorgimenti progettuali per una corretta progettazione degli edifici e degli isolatori. Nell’ultima unità didattica sarà svolto un esempio applicativo, in cui sarà illustrata passo per passo la progettazione e la verifica di un edificio isolato alla base con isolatori elastomerici.
Destinatari
Il Corso isolamento sismico degli edifici è rivolto ad ingegneri e architetti che hanno interesse o necessità di approfondire o acquisire la conoscenza delle basi teoriche e delle norme per la progettazione di edifici con isolamento sismico. Prerequisito per la frequenza del corso è la conoscenza della normativa tecnica di cui al D.M. 17.01.2018 e della progettazione strutturale antisismica di edifici in c.a.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|