Con il corso Pompe di calore impari il principio di funzionamento di una pompa di calore, i principali criteri di dimensionamento e gli aspetti normativi che le macchine devono avere per rientrare negli incentivi previsti dal Superbonus 110% . Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.

Descrizione

Crediti rilasciati dal Corso Pompe di calore

CNPI: 9 | CNAPPC: 6 | CNI: 6

modalità: e-learning – durata: 2 ore

Le pompe di calore

Le pompe di calore rappresentano un argomento attuale nell’ottica dell’efficientamento energetico degli edifici e, per tale ragione, richiedono una trattazione dedicata. Questa si rende necessaria anche a seguito di quanto previsto dal Superbonus 110% che mette la pompa di calore tra gli interventi trainanti in grado, appunto, di “trascinare” quelli che sono definiti “trainati”.

Descrizione del corso

Il Corso Pompe di calore guiderà il partecipante alla comprensione del funzionamento, agli aspetti normativi e ai criteri di dimensionamento con il focus sul Superbonus 110% del quale saranno richiamati alcuni passi normativi per studiare le caratteristiche che le macchine dovranno avere per rispettare i requisiti e rientrare negli incentivi previsti.

Obiettivi professionali

Al termine del Corso Pompe di calore il destinatario conoscerà il principio di funzionamento di una pompa di calore e quali sono i principali criteri di dimensionamento della stessa. Saprà, inoltre, valutare i requisiti di una macchina e valutarne l’aderenza con quanto previsto dal Decreto “Requisiti”.

Obiettivi formativi

Il Corso Pompe di calore eroga le informazioni base per comprendere il funzionamento di una pompa di calore ed essere in grado di pianificare la soluzione migliore per un determinato edificio.

Destinatari

I destinatari del Corso Pompe di calore sono progettisti, tecnici energetici, imprese ed in generale tutte le figure coinvolte nel Superbonus 110%.

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD