
Descrizione
Crediti rilasciati dal corso PREGEO online
CNAPPC: 7 | CNI: 7 | CNGeGL: 14 | CNPI: 10 | CNPA: 0
modalità: e-learning – durata: 7 ore
Descrizione del corso PREGEO online
Il Corso PREGEO 10 online – Versione APAG 2.08 parte da concetti più generali come la banca dati del catasto terreni, i sistemi di riferimento cartografici e l’aggiornamento catastale in modo da consentire l’acquisizione di prerequisiti, anche per chi non avesse direttamente seguito nel corso dei propri studi questo tipo di materia.
Il corso affronta poi l’analisi, passo dopo passo con tutorial ed esempi, delle procedure specifiche di PREGEO 10.6.0 versione APAG 2.08, in modo da consentire la presentazione di aggiornamenti dell’archivio cartografico e censuario del catasto terreni anche per chi inizia la professione o anche per chi non avendo mai trattato l’argomento intenda allargare la platea dei servizi offerti alla clientela.
Obiettivi professionali
Il Corso PREGEO 10 online – Versione APAG 2.08 intende facilitare ogni tecnico che abbia intenzione di presentare al catasto pratiche per gli atti di aggiornamento del catasto terreni. Il Corso PREGEO online consente di acquisire le basi per procedere agli atti di aggiornamento e alla presentazione concreta presso gli uffici catastali.
Obiettivi formativi
Obiettivo finale è quello di consentire al tecnico di prendere confidenza con il software ministeriale PREGEO 10 per arrivare al file conclusivo pronto per la presentazione degli atti di aggiornamento cartografico agli uffici catastatili. Si apprenderà come muoversi agilmente all’interno del portale SISTER e come utilizzare le procedure per farsi facilmente approvare i vari TIPI presentati dalla stessa procedura e dai funzionari preposti al controllo.
Destinatari
Il Corso PREGEO online è rivolto a tutti i professionisti autorizzati a presentare pratiche catastali sia del settore pubblico sia liberi professionisti. In particolare è rivolto a tutti i professionisti del settore tecnico individuati dallo stesso PREGEO 10: liberi professionisti appartenenti agli ordini o collegi degli Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti edili, Dottori agronomi e forestali, Periti agrari oltre, naturalmente, alle stesse categorie descritte in veste di dipendente pubblico.
Informazioni aggiuntive
Destinatari | Architetti, Geometri, Ingegneri |
---|---|
Modalità | FAD |