Il corso Prodotti fitosanitari e nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN) rappresenta una guida pratica per i professionisti che vogliono approfondire la conoscenza di questi prodotti, il loro corretto utilizzo e i conseguenti rischi per l’uomo e l’ambiente. Il Corso Prodotti fitosanitari e nuovo PAN si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.

Descrizione

Crediti rilasciati dal Corso Prodotti fitosanitari e nuovo PAN

CONAF: 0.375

modalità: e-learning – durata: 3 ore

Piani di Azione Nazionale (PAN) e riferimenti normativi

La direttiva 2009/128/CE, recepita dall’Italia con il decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150 ha istituito il cosiddetto “Quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”.

I Piani di Azione Nazionale (PAN) sono stati definiti per l’attuazione di tale direttiva al fine di stabilire gli obiettivi, le misure, i tempi e gli indicatori per la riduzione dei rischi e degli impatti derivanti dall’utilizzo dei prodotti fitosanitari.

Il Piano di Azione Nazionale è adottato in Italia con Decreto Interministeriale 22 gennaio 2014. Esso promuove pratiche maggiormente sostenibili per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari e fornisce indicazioni per ridurre l’impatto dei prodotti fitosanitari nelle aree agricole, nelle aree extra agricole (ad esempio aree verdi in ambito urbano, strade, ferrovie, etc…) e nelle aree naturali protette, rendendo obbligatoria la lotta integrata.

Moduli del corso

Il Corso Prodotti fitosanitari e il nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN), al fine di delineare un quadro che risulti essere il più completo possibile sulla materia, si articola in tre macro aree:

  1. Una prima, introduttiva, in cui il professionista viene formato sui contenuti del PAN e nella quale vengono forniti tutti gli strumenti per una corretta applicazione di quanto in esso contenuto.
  2. La seconda parte invece si concentra, nello specifico, sulla formazione riguardante i prodotti fitosanitari e il loro corretto utilizzo. Il professionista apprenderà la gestione e le buone norme di utilizzo e gestione del prodotto fitosanitario durante tutto il suo life cycle.
  3. Infine la terza parte è maggiormente focalizzata sui rischi, sia per l’uomo sia per l’ambiente, derivanti dall’uso dei prodotti fitosanitari e come tali rischi possano essere prevenuti.

Obiettivi professionali

Il Corso Prodotti fitosanitari e il nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN) ha l’obiettivo di accrescere le competenze dei professionisti in materia di prodotti fitosanitari, per quanto concerne il loro uso e apprendere i concetti di lotta integrata, in accordo con quanto previsto dal nuovo Piano di Azione Nazionale

Obiettivi formativi

Il Corso Prodotti fitosanitari e il nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN) consente ai professionisti di operare nel proprio ambito specifico con cognizione di causa e in maniera efficace, così da potersi interfacciare adeguatamente con le diverse realtà coinvolte nell’utilizzo di prodotti fitosanitari.

Destinatari

Il Corso Prodotti fitosanitari e il nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN) è rivolto ai professionisti (agronomi, dottori forestali, agrotecnici) che si trovano ad operare in ambiti in cui si ricorre all’uso di prodotti fitosanitari. Questi infatti trovano largo uso sia in ambito prettamente agricolo sia in quello ornamentale.

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD