
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso di progettazione e realizzazione case ecologiche
CNAPPC: 5 | CNI: 0 | CNGeGL: 8 | CNPI: 8 | CNPA: 5
modalità : e-learning – durata: 5 ore
Bioarchitettura e progettazione case ecologiche
Il grave inquinamento ambientale e il conseguente peggioramento del clima planetario, evidenzia come sia indispensabile un corretto approccio alla progettazione sostenibile sia edilizia che urbanistica.
Il ricorso alle tecniche della bioarchitettura e dell’ingegneria bioclimatica è volto al raggiungimento di elevati livelli di efficienza energetica e compatibilità ambientale del sistema edilizio che porterebbe ad una riduzione di oltre il 30% degli attuali consumi, a fronte di un costo di costruzione poco superiore a quello attuale.
È evidente quanto sia indispensabile adottare un modello progettuale sostenibile accompagnato da un protocollo di certificazione energetico-ambientale e di qualità .
Descrizione del Corso per esperto in progettazione e realizzazione case ecologiche
Obiettivi professionali
Il Corso di progettazione e realizzazione case ecologiche fornisce le nozioni di base, indispensabili per il percorso formativo nell’ambito della progettazione sostenibile.
Obiettivi formativi
Il Corso di progettazione e realizzazione case ecologiche ha l’obiettivo di chiarire gli aspetti teorici e pratici per la corretta realizzazione di un progetto edilizio sostenibile di medie dimensioni. Fornisce le tecniche guida per soluzioni progettuali volte a raggiungere il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente, offrendo spunti pratici per soluzioni sostenibili.
A chi si rivolge il corso
Il Corso di progettazione e realizzazione case ecologiche è destinato a:
- professionisti, geometri, architetti, ingegneri, imprese edili, operatori del settore immobiliare, Enti Pubblici
- coloro che già svolgono tale attività e desiderano approfondire specifici aspetti della loro professione e valorizzare il proprio curriculum.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|