Il corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali fornisce tutte le competenze utili per la corretta progettazione di impianti elettrici che rispettino i requisiti previsti dalle norme vigenti. Il corso si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.

Descrizione

Crediti rilasciati dal Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali

CNPI: 10 | CNAPPC: 7 | CNI: 7

modalità: e-learning – durata: 7 ore

Riferimenti normativi e requisiti per la progettazione di impianti elettrici residenziali

La settima edizione della norma CEI 64-8 ha introdotto un livello prestazionale al di sotto del quale un impianto elettrico a servizio di un’unità abitativa non può essere ritenuto “a regola d’arte”. Considerando inoltre lo sviluppo tecnologico che ha accompagnato in questi anni l’impiantistica legata ai cosiddetti impianti speciali (anti-intrusione, regolazione climatica, domotica, ecc.), si ritiene fondamentale trasmettere informazioni di carattere pratico relative alla realizzazione degli impianti elettrici utilizzatori, degli impianti ausiliari, degli impianti telefonici e di trasmissione dati negli edifici destinati ad uso residenziale, con particolare riferimento alla loro integrazione nella parte edile ed alla loro coesistenza con gli altri impianti tecnici.

Programma del corso

Durante il Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali verranno dapprima analizzati gli elementi teorici relativi al dimensionamento degli impianti elettrici in generale, senza i quali non è possibile recepire gli argomenti trattati nel videocorso.

Si considereranno inoltre i rapporti che è necessario intrattenere con gli Enti, in particolare aziende distributrici dell’energia elettrica, le società telefoniche, i vigili del fuoco e l’Inail ed Arpa.

Verranno evidenziate le modalità di analisi delle condizioni e delle caratteristiche dell’edificio residenziale oggetto di intervento al fine di realizzare un impianto mirato ed affidabile.

Durante il Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali si analizzeranno poi nel dettaglio gli impianti elettrici e speciali a servizio delle unità abitative, evidenziando le dotazioni impiantistiche da prevedere al fine di garantire i livelli prestazionali prescritti dalla norma CEI 64-8 al capitolo 37 “Ambienti residenziali – Prestazioni dell’impianto”. Verranno infine fornite indicazioni per la compilazione della documentazione tecnica necessaria, relativa in particolare a progettazione, richieste di offerta, preventivi e messa in esercizio degli impianti ed anche criteri per la ordinaria gestione di questi impianti.

Obiettivi professionali

Il Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali fornisce gli elementi base del dimensionamento impiantistico elettrico con particolare riguardo agli impianti elettrici a servizio di edifici ad uso residenziale.

Obiettivi formativi

Il Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali fornisce tutte le competenze utili per la corretta progettazione di impianti elettrici semplici, trattando argomenti di dimensionamento, di coordinamento normativo e legislativo, di corretta predisposizione e/o analisi della documentazione impiantistica necessaria.

Destinatari

Il Corso Progettazione Impianti Elettrici Residenziali non è unicamente destinato ai progettisti ed agli installatori degli impianti considerati nel videocorso (periti industriali ed ingegneri del settore industriale e dell’informazione), ma anche ai committenti, ai progettisti edili ed ai direttori dei lavori (architetti, geometri ed ingegneri del settore edile) ma può essere anche un ottimo ausilio per docenti di impianti elettrici e per i loro studenti degli istituti tecnici e/o professionali.

Scarica il programma del corso!

Se desideri ulteriori informazioni, scarica la scheda informativa. Per approfondimenti, non esitare a contattarci!

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD