
Il corso di Topografia dedicato al tema “GPS e rilievi topografici” insegna le più moderne tecniche di rilievo planimetrico, altimetrico e plano – altimetrico. Seguendo questo corso il professionista sarà in grado di scegliere la strumentazione più adatta a realizzare un rilievo topografico con rapidità e competenza. Il corso Topografia si svolge online in modalità e-learning e rilascia crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali.
Descrizione
Crediti rilasciati dal Corso GPS e rilievi topografici
CNPI:9 | CNAPPC:6 |CNI: 6
modalità: e-learning – durata: 6 ore
Descrizione del corso Topografia – GPS e rilievi Topografici
Il corso GPS e rilievi topografici è il corso di Topografia dedicato alla formazione dei professionisti e dei tecnici del settore Edile quali Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali durante il quale saranno fornite le conoscenze tecniche e teoriche necessarie per effettuare il rilievo topografico, topografico e cartografico di tipo planimetrico, altimetrico e plano – altimetrico.
Rilievi topografici: metodologie e strumenti
I rilievi topografici vengono oggigiorno effettuati per la risoluzione di svariate problematiche e per l’aggiornamento catastale dei terreni e dei fabbricati. In particolare, un rilievo può essere utilizzato in ambito giuridico, per dimostrare l’esatta posizione di un confine o di un manufatto, oppure per la divisione di terreni e fabbricati in un procedimento ereditario. Ma, oltre agli interessi privati, i rilievi vengono effettuati anche da pubbliche amministrazioni per il più generale interesse pubblico, consistente nella conoscenza del proprio territorio, delle sue peculiarità, dei suoi corsi d’acqua e dei suoi laghi, del livello del mare, ecc.
Da tale premessa appare subito chiara l’importanza di conoscere le metodologie e gli strumenti di rilievo, soprattutto di quelli più moderni, che consentono di misurare una moltitudine di parametri, quali distanze, angoli, superfici, altezze e dislivelli, nonché di rappresentare su carta i rilievi effettuati.
Obiettivi professionali
Il corso GPS e rilievi topografici si prefigge di preparare il discente alle più moderne tecniche di rilievo planimetrico, altimetrico e plano – altimetrico, grazie all’analisi ed all’approfondimento degli strumenti, delle tecnologie, delle modalità operative e dei piccoli accorgimenti relativi agli strumenti topografici. Durante il corso GPS e rilievi topografici- si farà un accenno alla cartografia ed alle carte topografiche italiane, nonché al catasto italiano, che può essere considerato come la più grande applicazione della cartografia nel nostro Paese.
Obiettivi formativi
Seguendo il corso Topografia – GPS e rilievi topografici, il discente acquisirà una serie di informazioni che gli consentiranno di realizzare un rilievo topografico in maniera spedita e consapevole, e di scegliere la strumentazione più adatta in funzione del rilievo da effettuare. Verranno date molte informazioni sull’uso del GPS, sulle modalità operative di misura e sulla scelta del modello più confacente alle esigenze del professionista. Verranno fornite delle informazioni sulla lettura delle varie carte topografiche, con particolare riferimento a quelle catastali.
Destinatari
Il corso Topografia – GPS e rilievi topografici, è rivolto a tutti i tecnici (quali Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali), che si occupano di rilievo topografico (di qualunque tipologia) e di pratiche catastali (relative sia ai terreni che ai fabbricati) o che si avvicinano per la prima volta al campo topografico e cartografico.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|