CARRELLO

Nessun prodotto nel carrello.

Eipass certificazioni informatiche: cosa sono e come ottenerle

studenti durante l'esame eipass per la certificazione informatica
360Forma
27 Luglio 2018

Conosci eipass certificazioni informatiche? Ecco una breve guida che ti spiega a cosa servono e come ottenere la certificazione attraverso la piattaforma EIPASS DIDASKO.

360 Forma è EI, ossia centro autorizzato al rilascio di EIPASS certificazioni informatiche (European Informatics Passport) per promuovere la diffusione della cultura digitale offrendo corsi on line per l’acquisizione di competenze informatiche.

EIPASS certificazioni informatiche: cosa sono

Oggi la competenza digitale è ritenuta, quanto a importanza, alla pari del saper leggere e scrivere. La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio l’ha infatti inclusa tra le 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente, indicandola come necessaria per la realizzazione e lo sviluppo personale di tutta la popolazione attiva, oltre che in grado di favorire l’inclusione sociale.

EIPASS certificazioni informatiche (European Informatics Passport) sono certificazioni riconosciute a livello internazionale che attestano il possesso delle competenze digitali nell’utilizzo di strumenti ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). 

Il Programma Internazionale di certificazione delle competenze digitali EIPASS è dunque lo strumento che consente di acquisire e certificare competenze spendibili in ambito scolastico, universitario, professionale.

CERTIPASS è l’Organismo di Certificazione che eroga questo programma con il fine non solo di certificare le nuove conoscenze acquisite in ambito informatico, ma anche di dare l’opportunità a tutti di accedere alla Cultura Digitale. Grazie ad un corretto approccio a Internet e a tutte le nuove tecnologie è infatti possibile sviluppare le I-Competence, ovvero la capacità di usare queste risorse in modo consapevole e con un approccio critico. 

Dal 2008 EIPASS è riconosciuto dal MIUR come strumento valido per partecipare ai concorsi: possedere una certificazione consente infatti di ottenere punteggio o delle preferenze, in base all’Ente che pubblica il bando. 

Un titolo preso in considerazione anche nelle selezioni pubbliche e private, oltre che nei concorsi, non solo per quanto riguarda la scuola (per Graduatorie Docenti GPS e Personale ATA) ma anche nell’ambito di Aziende sanitarie, Concorsi militari, regionali e comunali e bandi INPS.

Come conseguire una certificazione EIPASS?

Grazie alle certificazioni informatiche EIPASS puoi certificare il possesso di competenze in ambito ICT, nell’ambito della formazione obbligatoria, del bonus di merito o semplicemente dare valore aggiunto al tuo curriculum. Inoltre, le certificazioni EIPASS sono utili per concorsi pubblici e crediti formativi professionali con la particolarità di poter essere rendicontabili con il bonus docenti (L.107/2015).

La certificazione EIPASS si può conseguire interamente online, grazie alla piattaforma DIDASKO a cui si può accedere tramite account. Nell’area riservata il partecipante può trovare in ogni momento il materiale didattico e i servizi di segreteria e assistenza in chat. In alternativa è anche possibile conseguire il titolo presso uno degli Ei-Center presenti in Italia, con esame finale presso la sede.

Quali corsi EIPASS scegliere?

Puoi scegliere il corso che preferisci in base alle tue esigenze e all’area di interesse tra quelle proposte: Cultura Digitale, Aggiornamento Area Scuola, Digital Marketing e Office Automation.

Grazie a percorsi specifici è possibile dunque conseguire certificazioni di diversa tipologia. Queste citate sono solo alcune delle più importanti. Tutte le altre sono consultabili dal sito Eipass:

360 Forma, in collaborazione con EIPASS, offre la possibilità di poter effettuare l’iscrizione alle certificazioni informatiche.
Per ulteriori informazioni chiamaci al numero 0984 1716551!