CARRELLO

Nessun prodotto nel carrello.

La formazione dei geometri: tutto su corsi e crediti previsti dal CNG

formazione continua geometri
23 Febbraio 2021

La formazione continua è una prerogativa di ogni albo professionale che si rispetti. Tra questi, vi è la formazione geometri. L’albo dei geometri, infatti, richiede come da circolare del CNG prot. 17666 del 6.12.2017 un numero ben preciso di CFP – Crediti Formativi Professionali, ogni triennio. Questi sono da maturare seguendo corsi di formazione, eventi formativi e altre attività previste da circolare. Ciò permetterà una procedura uniforme nel diffondere informazioni utili allo svolgimento della professione.

Ma quanti sono i crediti formativi da acquisire nel triennio? Come fare a risultare in regola? Scopriamo qualcosa in più sulla formazione continua geometri in questo nuovo articolo di 360Forma dedicato al mondo dei professionisti.

Corsi per geometri, come funzionano?

I corsi per geometri sono funzionali a tutti gli iscritti all’albo professionale, per i quali si può leggere in maniera approfondita sul sito del CNG. L’anno successivo all’iscrizione effettiva nell’albo, il geometra dovrà accumulare nel triennio almeno 60 CFU per essere in regola con il proprio status.

L’obbligo di acquisire crediti, quindi, decorrerà dal 1° gennaio dell’anno successivo all’iscrizione all’albo dei geometri. Questi potranno essere acquisiti durante:

  • corsi di formazione
  • eventi
  • stage
  • seminari
  • convegni
  • esami universitari
  • pubblicazioni
  • attività affidatario
  • qualifiche
  • docenza

E tanti altri modi, tutti ben descritti nella circolare CNG. In caso di mancato conseguimento dei CFU nel periodo di tempo previsto dall’ordine, si può incorrere in illecito disciplinare. L’acquisizione dei crediti è fondamentale per trasmettere le proprie conoscenze, approfondirne di nuove ed estendere le informazioni all’interno dell’ordine.

Conseguimento dei crediti formativi per geometri tramite corsi gestiti da enti esterni

L’attività formativa per geometri è affidata a Collegi e Consiglio Nazionale, che possono cooperare o stipulare eventuale convenzione con soggetti esterni. Questa modalità di erogazione dei servizi che permettono l’acquisizione dei crediti serve a tutelare il professionista, garantendo la massima qualità in formazione.

360Forma eroga corsi per geometri validi per acquisire i CFU previsti dal CNG:

I corsi, una volta conseguiti, potranno essere caricati sulla piattaforma del CNG per essere riconosciuti, in modalità totalmente telematica.

Massimale di crediti da svolgersi nel triennio

È importante, però, prestare attenzione al massimale di crediti in precise attività da svolgersi nel triennio. Ci sono, infatti, alcuni eventi o modalità che hanno un tetto massimo di CFU acquisibili. Un esempio sono i seminari o convegni (24 CFU max riconosciuti) o relazioni e lezioni in eventi formativi (18 CFU max). Conviene, altresì, buttarsi a capofitto sulla propria formazione, per aumentare il valore della figura professionale rappresentata ed affinare la propria attività da geometra.

Un’offerta formativa vasta, quella di 360Forma, che comprende un catalogo di corsi di formazione online e di corsi di aggiornamento professionale, adatti ad ogni esigenza: dai corsi EIPASS a quelli per raccogliere crediti per salire in graduatoria docenti o personale ATA, dai corsi per OSS a quelli per amministratore di condominio. La formazione della massima qualità in modalità corsi FAD garantita.

360Forma, fornisce informazioni e supporto logistico per chi è interessato a frequentare i corsi di formazione online. Per ulteriori informazioni chiamaci al numero 0984 1716551!