CARRELLO

Nessun prodotto nel carrello.

Sono disoccupato, cosa posso fare? Consigli e misure per chi cerca lavoro

sono disoccupato cosa posso fare
360Forma
23 Settembre 2021

In un periodo instabile, come quello attuale di post-pandemia, guerra, crisi energetica e incertezza del futuro delle aziende, è difficile mantenere una posizione fissa. Accade, infatti, di poter perdere il lavoro o rimanere insoddisfatti della propria mansione all’interno dell’azienda.

Di contro, trovare un nuovo lavoro non è mai così facile, soprattutto in alcune regioni come la Calabria.

In linea generale, ci sono alcune fasi e tempi da rispettare, oltre al puntuale colpo di fortuna che non fa mai male. Se ci si pone la fatidica domanda: “sono disoccupato cosa posso fare?” allora è arrivato il momento di agire. Le opportunità e le soluzioni a disposizione per chi è disoccupato si trovano, basta semplicemente conoscere bene quali sono le opportunità offerte da agenzie per il lavoro ed enti pubblici.

Ecco quindi una guida pratica per disoccupati in cerca di lavoro, e in particolare per i disoccupati calabresi. 

Non ho un lavoro: cosa posso fare?

Per essere definito disoccupato, oltre a non possedere una posizione lavorativa, bisogna aver comunicato presso un ufficio per l’impiego la propria disponibilità immediata nel poter iniziare una nuova carriera (DID). Nel mentre che ci si trova ancora in difficoltà economica, si può richiedere l’indennità di disoccupazione NASpI: sono previste, infatti, diverse tipologie di indennità in base alla situazione del soggetto richiedente. Ne abbiamo parlato approfonditamente nella guida dedicata per disoccupazione INPS.

Ci sono inoltre alcune misure specifiche per i disoccupati calabresi.

In particolare, i programmi di politiche attive per il lavoro introdotte nel Job Act del 2015, sono una serie di misure che mirano ad abbattere il tasso di disoccupazione. Questi interventi interessano i giovani under 30, disoccupati over 50, gli inoccupati, le categorie protette, percettori reddito di cittadinanza, ecc.

Altra ottima opportunità è Attiva Calabria (ex dote lavoro). Un bando pubblicato da Regione Calabria, che interessa i soggetti svantaggiati over 35 e li sostiene nel poter trovare una posizione lavorativa.

Scopri come aderire ad Attiva Calabria con 360 Forma

Sono, poi, tantissimi i bonus previsti e le social card. Soddisfacendo, infatti, una serie di criteri come età e reddito è possibile accedere a tantissime agevolazioni per potersi reintrodurre al meglio nel mercato del lavoro.

La ricerca del lavoro per un disoccupato in Calabria

Ma quindi, come si cerca lavoro in Calabria? Per un disoccupato è importante consultare con costanza i tantissimi siti che offrono opportunità lavorative. Ma soprattutto rivolgersi ad agenzie per il lavoro come 360 Forma, oltre a tener d’occhio gli annunci offline.

Aspetto che ogni disoccupato non deve poi trascurare è quello di puntare sulla formazione: un strada da percorrere per sviluppare competenze specifiche e spendibili nei colloqui. Tutto quanto sarà poi inserito nel curriculum.

A riguardo, è indispensabile dare una rispolverata al proprio curriculum, aggiornarlo e adattarlo alle offerte per cui si è interessati. Cerca sempre di utilizzare termini non inflazionati nel redigerlo: “buona propensione al lavoro in team” lo si vedrà scritto su milioni di CV, depositati sulle scrivanie di altrettanti recruiter.

Sforzati di essere originale, per quanto possibile rispetto al lavoro a cui miri, e buttati alla ricerca della mansione del tuo futuro. Studia le aziende per cui presentati la candidatura e preparati al colloquio. Bastano poche accortezze per poter ribaltare la situazione economica da disoccupato a occupato in una posizione lavorativa soddisfacente.

Continua a seguire il blog dell’Agenzia per il Lavoro 360 Forma per altri consigli e approfondimenti sul mondo del lavoro e sei in cerca di occupazione, sfoglia gli annunci di lavoro pubblicati sul nostro sito oppure chiamaci al numero 0984 1716551!