Il corso Adobe Illustrator: tecniche avanzate di progettazione grafica è il percorso professionale per ingegneri che rilascia CFP riconosciuto dal CNI. Il corso ti guida nell’utilizzo professionale del software di grafica vettoriale più usato al mondo. In 17 ore di formazione pratica, imparerai a gestire layout complessi, creare loghi e illustrazioni avanzate, lavorare con livelli, maschere, simboli e librerie, fino a realizzare un progetto completo pronto per stampa e digitale.

Crediti formativi professionali
rilasciati dal corso Adobe Illustrator per professionisti

CNI
17 cfp
DURATA:
17 ore
PREZZO:
189 €
MODALITÀ:
FAD Asincrona

Descrizione

Il corso Adobe Illustrator: tecniche avanzate di progettazione grafica è pensato per chi desidera padroneggiare in modo professionale gli strumenti del software leader per la grafica vettoriale. Attraverso un percorso di 17 ore, i partecipanti approfondiranno le funzionalità avanzate del programma per realizzare progetti grafici complessi, layout editoriali, loghi vettoriali e illustrazioni creative, con un approccio pratico e orientato al mondo del lavoro.

Scopri il programma completo

Il corso Adobe Illustrator: tecniche avanzate di progettazione grafica è progettato per consolidare e potenziare le competenze grafiche tramite un uso professionale degli strumenti del software, con focus su efficienza operativa, precisione tecnica e creatività progettuale.

  • Approfondire l’uso di strumenti avanzati di disegno, editing e gestione degli oggetti
  • Utilizzare livelli, tracciati e maschere per gestire progetti complessi
  • Realizzare loghi, layout editoriali, icone e grafiche vettoriali ad alta precisione
  • Automatizzare flussi di lavoro e utilizzare le librerie creative
  • Ottimizzare esportazioni per stampa, digitale e web
  • Applicare le competenze in contesti professionali: design, editoria, comunicazione visiva
Scopri di più
Capitolo Argomento
1. Strumenti avanzati di disegno Tracciati complessi
Manipolazione di punti di ancoraggio e segmenti
Uso delle forme dinamiche e penna curvatura
2. Gestione oggetti e livelli Gruppi, sottogruppi e livelli
Oggetti espansi, unione e suddivisione
Blocchi e maschere di ritaglio avanzate
3. Colore, sfumature e pattern Campioni personalizzati
Sfumature lineari, radiali e a maglia
Creazione e gestione di pattern vettoriali
4. Testi e layout editoriali Gestione avanzata del testo
Collegamento tra box di testo
Allineamenti tipografici e stili
5. Simboli, grafici e infografica Creazione e utilizzo di simboli dinamici
Importazione dati e generazione grafici
Componenti per infografiche vettoriali
6. Librerie, asset e produttività Librerie Creative Cloud
Strumenti di allineamento, guide, griglie
Automatismi e shortcut professionali
7. Output professionale Preparazione file per stampa e web
Esportazioni PDF, SVG, PNG, EPS
Controllo qualità e gestione profili colore
8. Project work finale Realizzazione progetto completo
Revisione, correzione e confronto tra elaborati
Esportazione file finale e preparazione portfolio

Ingegneri iscritti al CNI.

  • Ingegneri iscritti all’abo che annualmente, per regolamento interno nazionale, devono estinguere il debito di 30 CFP.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Gaetano De Roberto

Gaetano De Roberto

Grafico Web Designer e insegnate di informatica filosofia e storia dell’arte.

Laurea specialistica in rappresentazione audiovisiva e multimediale presso l’università di Torino DAMS.
È, da oltre 20 anni, un grafico 2D/3D e web designer con una conoscenza integrata nel settore.
Ha partecipato a periodi di formazione e workshop relativi a questo ambito, realizzando audiovisivi per festival ed eventi.

Per seguire il corso in modo efficace è richiesta una conoscenza di base di Adobe Illustrator e la disponibilità di una postazione adeguata per le esercitazioni pratiche.

  • Conoscenza base degli strumenti e delle funzioni principali di Illustrator
  • PC o Mac con Adobe Illustrator installato (versione consigliata: CC 2020 o successiva)
  • Connessione Internet stabile
  • Mouse o tavoletta grafica consigliata per maggiore precisione
Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Per le corrette modalità di svolgimento fare riferimento alla sezione inerente il proprio albo:

CNI

Corso aderente alle linee guida del Testo Unico 2018 CNI

Durante il corso all’utente verranno sottoposte delle domande di attenzione casuali.
Le risposte alle seguenti domande dovranno completarsi entro 30 secondi, se l’utente risponde in maniera errata o non risponde entro il tempo previsto sarà costretto a riprendere la videolezione dall’inizio.

Alla fine di ogni videolezione l’utente sarà sottoposto ad un test composto da varie domande con 4 risposte multiple.
Per sbloccare la visione dell’unità successiva, egli dovrà superare il test con la percentuale delle risposte esatte pari almeno all’80% entro 3 tentativi, viceversa dovrà riprendere la videolezione di riferimento dall’inizio.

L’utente, alla fine del corso, per ottenere i CFP dovrà conseguire almeno un punteggio dell’ 80% al test finale composto da 20 domande a risposta multipla, senza alcune limitazioni di tempo o di tentativi.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Durante il corso verranno messi a disposizione dei partecipanti materiali didattici e risorse operative per facilitare l’apprendimento e l’esercitazione autonoma.

  • Slide in formato PDF
  • File sorgente .ai per esercitazioni pratiche
  • Template grafici e layout professionali
  • Progetto finale da personalizzare e riutilizzare
  • Attestato di partecipazione in formato digitale
Hai bisogno di ulteriori informazioni?

La FAD di 360Forma è un ambiente integrato per l’erogazione di servizi formativi di tipo multimediale. Consente a ciascun utente di organizzare il tempo dedicato all’apprendimento in base alle proprie esigenze, accedendo alla piattaforma da ogni luogo e in qualsiasi momento della giornata al seguente indirizzo:

La nostra piattaforma dedicata ai corsi per il conseguimento dei cfp è stata progettata su base Moodle ed è stata realizzata per aderire a tutti i requisiti previsti dalla formazione continua in fad asincrona dei consigli nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Dottori Agrari e Forestali ecc.

La fad Pro di 360 Forma è totalmente responsiva, quindi la fruizione dei nostri corsi è possibile attraverso tutti i devices, tutti i browser e tutti i sistemi operativi.

Per le corrette informazioni fare riferimento alla sezione inerente il proprio albo:

CNI
  • Fino a quando posso iscrivermi?
    Un anno dalla data di accreditamento.
  • Il corso è abilitante?
    No, il corso non è abilitante.
  • Come si svolge il corso?
    Corso online ( asincrono / e-learning ) accessibile h24 , articolato in vari capitoli, domande d’attenzione con timer a 30 secondi, test intermedi e test finale.
  • Quanti tentativi si hanno per affrontare l’esame?
    Tre tentativi per i test intermedi e illimitati per il test finale.
  • La certificazione ha un costo?
    No, la certificazione non ha un costo.
  • Quali strumenti sono necessari per accedere al corso?
    Un dispositivo a scelta tra pc, tablet o smartphone e una connessione a internet.
  • Quali sono i materiali che avrò a disposizione?
    Videolezioni suddivise in vari capitoli, facilmente fruibili dalla nostra piattaforma.
  • Sono previste competenze minime per sostenere il corso?
    Non sono previste competenze minime visto che si tratta di un corso che introduce dalle basi l’utilizzo del software di grafica.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD Asincrona

Destinatari

Ingegneri

Vuoi saperne di più?

Scarica il programma del corso!

Lasciaci un tuo contatto e scarica gratuitamente la brochure del corso Adobe Illustrator per professionisti. Inoltre, riceverai in anteprima le ultime novità dal mondo di 360forma.