Il corso PowerPoint di livello base per professionisti è un’opportunità per imparare a creare presentazioni efficaci utilizzando Microsoft PowerPoint. Il corso copre le principali funzionalità di PowerPoint e ti mette in condizione di realizzare presentazioni di successo. Riconosciuto dagli Ordini professionali, rilascia CFP.
Crediti formativi professionali
rilasciati dal corso Power Point Base per Professionisti
Descrizione
Il corso Power Point Base per professionisti offre una panoramica completa delle funzionalità principali di Microsoft PowerPoint, pensata per chi desidera creare presentazioni efficaci e strutturate. Ideale per professionisti e studenti che vogliono migliorare le proprie abilità nel design e nella comunicazione visiva, il corso guida i partecipanti attraverso le basi dell’interfaccia, gli strumenti essenziali e le opzioni di formattazione.
Durante le lezioni, imparerai come creare e organizzare diapositive, inserire contenuti visivi come testi, immagini e grafici, e applicare formattazioni coerenti per garantire un design professionale. Inoltre, esplorerai come aggiungere transizioni ed effetti di base per rendere le tue presentazioni più dinamiche. Al termine del corso, sarai in grado di realizzare presentazioni chiare, coinvolgenti e pronte per essere condivise in qualsiasi contesto professionale o accademico.
Il corso PowerPoint di livello base è un’opportunità per imparare a creare presentazioni efficaci utilizzando Microsoft PowerPoint. Il corso copre le principali funzionalità di PowerPoint e ti mette in condizione di realizzare presentazioni di successo.
Durante il corso, imparerai a:
- Introduzione a PowerPoint: Inizieremo con una panoramica di base dell’interfaccia di PowerPoint, familiarizzando con i menu, gli strumenti e le opzioni principali.
- Creazione di diapositive: Imparerete come creare, modificare e organizzare le diapositive in una presentazione.
- Inserimento di contenuto: Vi mostreremo come aggiungere testo, immagini, grafici e media alle vostre diapositive per rendere la presentazione più coinvolgente.
- Formattazione e stile: Scoprirete come migliorare il design delle vostre diapositive utilizzando colori, caratteri e layout coerenti.
- Transizioni ed effetti: Vedremo come applicare transizioni tra le diapositive e aggiungere animazioni per rendere la vostra presentazione dinamica.
- Stampa e consegna: Imparerete come stampare diapositive, creare note e preparare la presentazione per la consegna.
Capitolo | Argomento |
---|---|
1 | Introduzione all’applicazione |
2 | Creare una nuova presentazione |
3 | Salvare una presentazione |
4 | Spostarsi tra presentazioni aperte |
5 | Impostare le opzioni di base del programma |
6 | Comprendere l’uso delle modalità di visualizzazione delle presentazioni |
7 | Attribuire un titolo alla diapositiva |
8 | Applicare un layout predefinito diverso per ogni diapositiva |
9 | Applicare un colore di sfondo a tutte le diapositive |
10 | Copiare, spostare diapositive all’interno di una presentazione |
11 | Utilizzo visualizzazione Schema diapositiva |
12 | Inserire un oggetto grafico in uno schema diapositiva |
13 | Applicare la formattazione al testo in uno schema diapositiva |
14 | Individuare buoni esempi di creazione del contenuto delle diapositive |
15 | Modificare del testo in una presentazione |
16 | Inserire e cancellare del testo |
17 | Applicare formattazione al testo |
18 | Applicare il comando maiuscole/minuscole |
19 | Modificare l’interlinea |
20 | Modificare lo stile dei punti degli elenchi |
21 | Creare, eliminare una tabella |
22 | Inserire, modificare del testo in una tabella |
23 | Inserire ed eliminare righe e colonne |
24 | Modificare la larghezza di una colonna o l’altezza di una riga |
25 | Inserire un oggetto grafico in una diapositiva |
26 | Disegnare oggetti di tipo diverso in una diapositiva |
27 | Modificare il testo in una casella di testo |
28 | Inserire e spostare oggetti |
29 | Inserire note per il presentatore |
30 | Modificare l’orientamento di una diapositiva |
31 | Stampare una presentazione |
32 | Avviare una presentazione |
Questo corso è ideale per chiunque sia nuovo a PowerPoint o desideri rafforzare le proprie compe-tenze di base. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa. Al termine del corso, sarete in grado di creare presentazioni di base con sicurezza e stile. Sarete pronti a condividere idee e informazioni in modo più efficace
attraverso PowerPoint.
Ingegneri iscritti all’abo che annualmente, per regolamento interno nazionale, devono estinguere il debito di 30 CFP.
Geometri iscritti al CNGeGL iscritti all’abo che nell’arco di ogni triennio, per regolamento interno nazionale, devono conseguire un minimo di 60 crediti formativi, di cui, max 20 possono essere raggiunti tramite seminari e convegni e almeno 6 devono riguardare materia di “ordinamento e deontologia professionale”.
Periti Industriali iscritti all'abo che nell'arco di ogni 5 anni , per regolamento interno nazionale, devono conseguire un minimo di 120 crediti formativi, di cui almeno 15 deontologici. In ogni caso è previsto anche un numero minimo di CFP da conseguire annualmente, ovvero 15 CFP di cui 3 CFP deontologici.
Nessuna indicazione è stata fornita per i destinarati del corso che potrebbero far parte del CONAF.
Cesare Martuscelli
Formatore certificato AICA, esperto in navigazione Internet, sicurezza informatica e strumenti Microsoft. Webmaster e Social Media Manager. Dopo esperienza nel settore gioielleria, ho abbracciato l'informatica. Offro corsi presenziali e online su ICDL, Collaboration Online e sicurezza informatica.
Per le corrette modalità di svolgimento fare riferimento alla sezione inerente il proprio albo:
Corso aderente alle linee guida del Testo Unico 2018 CNI
Durante il corso all’utente verranno sottoposte delle domande di attenzione casuali.
Le risposte alle seguenti domande dovranno completarsi entro 30 secondi, se l’utente risponde in maniera errata o non risponde entro il tempo previsto sarà costretto a riprendere la videolezione dall’inizio.
Alla fine di ogni videolezione l’utente sarà sottoposto ad un test composto da varie domande con 4 risposte multiple.
Per sbloccare la visione dell’unità successiva, egli dovrà superare il test con la percentuale delle risposte esatte pari almeno all’80% entro 3 tentativi, viceversa dovrà riprendere la videolezione di riferimento dall’inizio.
L’utente, alla fine del corso, per ottenere i CFP dovrà conseguire almeno un punteggio dell’ 80% al test finale composto da 20 domande a risposta multipla, senza alcune limitazioni di tempo o di tentativi.
Alla fine di ogni videolezione l’utente sarà sottoposto ad un test composto da varie domande con 4 risposte multiple (tentativi illimitati).
Per sbloccare la visione dell’unità successiva, egli dovrà superare il test con la percentuale delle risposte esatte pari almeno all’80%.
L’utente, alla fine del corso, per ottenere i CFP dovrà conseguire almeno un punteggio dell’ 80% al test finale composto da 20 domande a risposta multipla, senza alcune limitazioni di tentativi.
Alla fine di ogni videolezione l’utente sarà sottoposto ad un test composto da varie domande con 4 risposte multiple (tentativi illimitati).
Per sbloccare la visione dell’unità successiva, egli dovrà superare il test con la percentuale delle risposte esatte pari almeno all’80%.
L’utente, alla fine del corso, per ottenere i CFP dovrà conseguire almeno un punteggio dell’ 80% al test finale composto da 20 domande a risposta multipla, senza alcune limitazioni di tentativi.
Modalità di svolgimento non ancora definite per questo ente. Ci dispiace per l'inconveniente.
La FAD di 360Forma è un ambiente integrato per l’erogazione di servizi formativi di tipo multimediale. Consente a ciascun utente di organizzare il tempo dedicato all’apprendimento in base alle proprie esigenze, accedendo alla piattaforma da ogni luogo e in qualsiasi momento della giornata al seguente indirizzo:
La nostra piattaforma dedicata ai corsi per il conseguimento dei cfp è stata progettata su base Moodle ed è stata realizzata per aderire a tutti i requisiti previsti dalla formazione continua in fad asincrona dei consigli nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Dottori Agrari e Forestali ecc.
La fad Pro di 360 Forma è totalmente responsiva, quindi la fruizione dei nostri corsi è possibile attraverso tutti i devices, tutti i browser e tutti i sistemi operativi.
Per le corrette informazioni fare riferimento alla sezione inerente il proprio albo:
- Fino a quando posso iscrivermi?
Un anno dalla data di accreditamento. - Il corso è abilitante?
No, il corso non è abilitante. - Come si svolge il corso?
Corso online ( asincrono / e-learning ) accessibile h24 , articolato in vari capitoli, domande d’attenzione con timer a 30 secondi, test intermedi e test finale. - Quanti tentativi si hanno per affrontare l’esame?
Tre tentativi per i test intermedi e illimitati per il test finale. - La certificazione ha un costo?
No, la certificazione non ha un costo. - Quali strumenti sono necessari per accedere al corso?
Un dispositivo a scelta tra pc, tablet o smartphone e una connessione a internet. - Quali sono i materiali che avrò a disposizione?
Videolezioni suddivise in vari capitoli, facilmente fruibili dalla nostra piattaforma. - Sono previste competenze minime per sostenere il corso?
Non sono previste competenze minime visto che si tratta di un corso che introduce dalle basi l’utilizzo del software di grafica.
- Fino a quando posso iscrivermi?
Fino a tre anni dall’ accreditamento ottenuto. - Il corso è abilitante?
No, il corso non è abilitante. - Come si svolge il corso?
Corso online ( asincrono / e-learning ) accessibile h24 , articolato in vari capitoli, test intermedi e test finale. - Quanti tentativi si hanno per affrontare l’esame?
Tentativi illimitati. - La certificazione ha un costo?
No, la certificazione non ha un costo. - Quali strumenti sono necessari per accedere al corso?
Un dispositivo a scelta tra pc, tablet o smartphone e una connessione a internet. - Quali sono i materiali che avrò a disposizione?
Videolezioni suddivise in vari capitoli, facilmente fruibili dalla nostra piattaforma. - Sono previste competenze minime per sostenere il corso?
Non sono previste competenze minime.
- Fino a quando posso iscrivermi?
Un anno dalla data di accreditamento. - Il corso è abilitante?
No, il corso non è abilitante. - Come si svolge il corso?
Corso online ( asincrono / e-learning ) accessibile h24 , articolato in vari capitoli, test intermedi e test finale. - Quanti tentativi si hanno per affrontare l’esame?
Tre tentativi per i test intermedi e illimitati per il test finale. - La certificazione ha un costo?
No, la certificazione non ha un costo. - Quali strumenti sono necessari per accedere al corso?
Un dispositivo a scelta tra pc, tablet o smartphone e una connessione a internet. - Quali sono i materiali che avrò a disposizione?
Videolezioni suddivise in vari capitoli, facilmente fruibili dalla nostra piattaforma. - Sono previste competenze minime per sostenere il corso?
Non sono previste competenze minime.
Non sono state fornite risposte per la sezione faq inerente questo ente.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD Asincrona |
---|---|
Destinatari | Geometri, Ingegneri, Periti Industriali |
Scarica il programma del corso!
Lasciaci un tuo contatto e scarica gratuitamente la brochure del corso Power Point Base per Professionisti. Inoltre, riceverai in anteprima le ultime novità dal mondo di 360forma.