CARRELLO

Nessun prodotto nel carrello.

I docenti di 360Forma

Il punto di forza dei corsi di formazione 360 Forma sono i nostri Docenti.

Abbiamo selezionato esperti di settore e professionisti nel mondo del lavoro, capaci di trasmettere la conoscenza della materia nel modo più pratico e fruibile possibile.

Docente Francesca Casciaro

Francesca Casciaro

Ho conseguito la laurea triennale in ingegneria civile presso l’Università della Calabria nel 2012, e ho avuto diverse esperienze lavorative anche in altri ambiti, che mi hanno permesso di crescere e arricchire le mie competenze, quali capacità di lavorare in team e attitudine al “problem solving”. Nel 2021 ho conseguito la qualifica di Formatore, seguendo il relativo corso online, il quale mi ha permesso di avviare quella che è la mia attuale “carriera” da libero professionista, come docente di Sicurezza sul Lavoro, offrendo i miei insegnamenti a tanti discenti. Collaboro con diverse aziende e voglio continuare su questa strada per crescere sempre di più a livello professionale.

Docente Pradeep Lipari

Pradeep Lipari

Ingegnere Informatico con specializzazione in sistemistica, con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle tecnologie digitali. Negli ultimi 5 anni ho esteso le mie competenze alla cybersecurity, operando in ambiti di analisi delle vulnerabilità, implementazione di soluzioni di sicurezza e risk assessment. Il mio profilo professionale è arricchito da più di 10 anni di attività trasversali in comunicazione strategica, marketing digitale, consulenza aziendale e ottimizzazione dei processi decisionali, con un focus sul problem solving orientato al business.

Docente Adele Bonaro

Adele Bonaro

Laureata alla Luiss, dopo un percorso formativo all'estero è rientrata in Italia e ha aperto una propria impresa, ABCommunication, che si occupa di comunicazione analogica e neuromarketing, con particolare attenzione al web. In questi anni ha realizzato importanti eventi formativi su tutto il territorio nazionale. Dal 2019 è Consigliere del Direttivo di Unindustria Calabria, nella Sezione Editoria ed Informazione. Nel 2020 è stata scelta come digitalist per Tim, nell'operazione Risorgimento Digitale.

Docente Francesco Milordo

Francesco Milordo

Mi chiamo Francesco Milordo e sono un avvocato con una forte passione per l’intelligenza artificiale. La mia formazione giuridica mi consente di comprendere a fondo i profili normativi ed etici connessi a questa tecnologia. Ritengo fondamentale saper cogliere le potenzialità dell’IA e, al tempo stesso, riconoscerne i rischi, così da utilizzarla in modo funzionale, efficace e consapevole. Il mio obiettivo è contribuire a diffondere un approccio all’IA che valorizzi l’innovazione senza incorrere in violazioni o usi impropri, garantendo sempre sicurezza e correttezza.

Docente Giancarlo Prisco

Giancarlo Prisco

Programmatore, ho iniziato a sviluppare applicazioni Desktop nel lontano 1992, in linguaggio DBASE III plus, poi in DB IV, Visual Basic 6.0, per passare al Clipper con cui ho progettato e sviluppato un Software per un Laboratorio di Analisi Cliniche, ed un Gestionale di Magazzino. Successivamente sono stato impiegato per 23 anni prima come Tecnico, poi come Tecnico-Sistemista presso svariate aziende del settore ICT assistendo svariati Clienti nazionali, quali TIM, INPS, INAIL, BNL, e successivamente come Programmatore presso Sei Sud s.r.l., HELIAWeb s.r.l., KPRIME sas, per lo sviluppo e la manutenzione di vari applicativi scritti in linguaggio Visual Basic Net, C#, Filemaker, PHP, javascript. Dal 2012 ad oggi mi sono dedicato alla collaborazione di sviluppo di Applicativi WEB, utilizzando l'appoggio di vari template HTML, JQUERY, con le loro librerie in appoggio tra cui Bootstrap per lo sviluppo lato Client, e del PHP - MYSQL per lo sviluppo lato Server. Sto utilizzando WORDPRESS come piattaforma CMS per lo sviluppo di siti sia E-Commerce che vetrina, integrando in essi anche la creazione di PLUG-IN per particolari esigenze.

Docente Massimo Maneggio

Massimo Maneggio

Laureato in Media Education, da circa venti anni è nel campo comunicativo, con vari ruoli ed esperienze in tutta Italia come giornalista pubblicista, autore, telecronista, consulente editoriale e mediatico, scrittore. Docente per 360forma principalmente nell'ambito del Marketing e della Comunicazione, mette a disposizione le sue professionalità con la netta convinzione di poter insegnare col sorriso e la capacità di apprendere dai discenti e dalla loro motivazione.

Docente Luigi Salerno

Luigi Salerno

Sono un Ingegnere Industriale Biomedico, con specializzazione in Ingegneria Informatica in Intelligenza Artificiale applicata all’ingegneria clinica e alla robotica medica. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e all’Ordine dei Periti Industriali Laureati di Cosenza. Opero come ingegnere trasfertista in medio oriente, in USA e in EU come tecnico specialist per multinazionali in Italia, supervisionando strutture sanitarie quali ospedali e cliniche. Sono ingegnere per i collaudi di grandi macchinari biomedicali (TAC, risonanze magnetiche, angiografi e altre apparecchiature). Ho ricoperto il ruolo di ingegnere di produzione presso aziende biomedicali in Italia e all’estero. Svolgo e redigo perizie tecniche e consulenze nei settori biomedicale, meccanico, metalmeccanico e tecnologico. Mi occupo di Industria 4.0, sviluppando soluzioni di automazione e AI per l’innovazione dei processi industriali e la digitalizzazione degli ambienti ospedalieri. Progetto software ad hoc per la gestione integrata di produzione, logistica, magazzino e controllo qualità. Sono specializzato in IoT (Internet of Things) e manutenzione predittiva per aziende meccaniche, agroalimentari, elettriche, elettroniche, biomedicali e cliniche. Ho maturato esperienza nella docenza tecnica e formazione professionale, unendo pratica industriale, clinica e innovazione tecnologica.

Docente Giuseppina Rizzo

Giuseppina Rizzo

Laureata in lingue e letterature straniere moderne (inglese e spagnolo), specializzata in linguistica e glottodidattica con esperienza sia in ambito scolastico che formativo. Sono in possesso del certificato DELE e ho conseguito un corso di perfezionamento volto ad approfondire le metodologie didattiche. insegno a studenti di diverse età e livelli dalla scuola primaria alla preparazione per esami internazionali. Collaboro con diverse associazioni culturali e sociali per la realizzazione di corsi di lingua inglese e spagnola rivolti a diverse tipologie di utenti. Il mio approccio didattico è inclusivo e personalizzato, volto a valorizzare le potenzialità di ogni studente, le lingue non sono solo strumenti di comunicazione ma chiavi per accedere a nuove culture, conoscenze e possibilità.

Docente Vanessa Marsico

Vanessa Marsico

Docente di Diritto Civile. Sono laureata in Giurisprudenza e ho conseguito un Master in Diritto Tributario, con un’ampia esperienza nell’insegnamento del Diritto Civile in corsi di formazione. La mia passione per l’insegnamento mi spinge a rendere i concetti giuridici accessibili e chiari, ponendo particolare attenzione alle esigenze e alle domande degli studenti.
Nel corso della mia carriera, ho avuto modo di lavorare con diverse realtà formative, cercando sempre di coniugare teoria e pratica per una preparazione concreta e aggiornata. Ritengo che un buon docente debba stimolare il pensiero critico e fornire gli strumenti necessari per applicare le conoscenze in contesti reali.
Sono felice di contribuire alla formazione di nuovi professionisti, offrendo una visione completa e dinamica del Diritto Civile.

Docente Giovanni Loschiavo

Giovanni Loschiavo

Laureato in Ingegneria Informatica e iscritto all'Albo degli Ingegneri, Giovanni possiede oltre vent'anni di esperienza nello sviluppo software e nella formazione professionale. Ha tenuto corsi di informatica di base e avanzata sulle Intelligenze Artificiali, rivolti sia a un pubblico adulto sia a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, utilizzando linguaggi di programmazione adatti alla didattica come supporto pratico per trasformare la teoria in competenze operative. La sua esperienza professionale spazia anche su diversi linguaggi architetture e ambienti, che costituiscono la solida base tecnica del suo approccio. Il suo metodo unisce rigore tecnico e approccio interattivo, stimolando curiosità, creatività e autonomia negli allievi.
"Imparare l'informatica significa costruire il futuro, un bit alla volta."

Docente Renato Perrotta

Renato Perrotta

Sono Renato Perrotta, funzionario INPS fino al 31/05/2023. Durante gli anni della mia attività mi sono sempre occupato di pensioni nella gestione pubblica, prima in INPDAP e dal 2012 in INPS. In questi anni di sevizio ho fatto parte del gruppo di collaudo del Sistema Informatico Normalizzato in cui è stata sviluppata la piattaforma "passweb". Tale lavoro ha avuto la durata di un triennio presso la Direzione Generale INPDAP a Roma. In qualità di esperto e formatore su tale materia, ho continuato a dare il mio contributo anche dopo il collocamento in pensione vista la richiesta da parte di varie Agenzie di Formazione.

Docente Andrea Sabatino Talarico

Andrea Sabatino Talarico

Creativo e professionale. Docente di elettronica ed elettrotecnica. Sono proattivo, imparo in fretta nuove metodologie di lavoro, mi piace aggiornare e migliorare le mie competenze.

Docente Roberto Gozzetti

Roberto Gozzetti

Ingegnere informatico (Master in Sistemi Esperti - AI), consulente aziendale in ambito digitale. Svolge docenze di AI Generativa ed Educazione Digitale in corsi aziendali e corsi del Ministero della Pubblica Istruzione. È l'autore del libro "NEL CERVELLO DELLE MACCHINE, un viaggio tra matematica, linguaggio e Intelligenza Artificiale"

Foto Saverio Modesto

Saverio Modesto

Saverio Modesto nasce a Crotone il 20 settembre 1989. Si laurea a Firenze in Disegno Industriale e, dopo una parentesi a Londra, consegue alla Facoltà di Architettura e Design dell'Università la Sapienza la specializzazione in Comunicazione Visiva. L'esigenza di stare fuori dagli schemi, insieme a una personalità adatta a un ambiente in continuo mutamento, lo ha portato a definire uno stile del tutto identitario.

Foto Placido Ranieri

Placido Rainieri

Laurea Specialistica in Composizione Architettonica,110/110 lode Faculta di Architettura Reggio Calabria. Già dal 2009 lavora come architetto presso diversi studi di architettura, inizialmente in Italia Inghilterra, conseguentemente in Asia Cina e Giap- pone,correntemente lavora come Interior Design Director nel sud-est asiatico. Studi presso i quali Placido Raineri ha collaborato. Hanry Dobbys Design London,Fortebis Office Rome, Aramplus Lab. Shanghai Nita Group ,Oudg ,Atb Asia ,Oriental Landscape Bejing,.Dari- el Studio M.A.O Japan.SIVA Shanghai Institute of Visual Art,Dawnfind- er New Zeland. Durante la carriera ha incotrato e collaborato con grandi maestri del design come Angel Taborda,Kim Jarrett, Thomas Dariel ,Franz Harary. Antonio Citterio,Laura Thermes e altri. Dal 2010 ha ottenuto diverse publicazioni nazionali ed internazionali in a magazines come “ L’EUROPEO,Computer Grafica,Design for,Piccole case,ID China,Design For,etc. experienced in hospitality, commercial ,highend building,residenziale and interior design retail. Membro dell ordine degli architetti di Reggio Calabira dal 2009.

Foto Giulia Chellini

Giulia Chellini

Storica dell’arte specializzata in tecnologie applicate al patrimonio culturale. Si occupa di rilievo tridimensionale e modellazione 3D finalizzati alla ricostruzione e valorizzazione di contesti storici e archeologici.

Foto Domenico Caruso Frezza

Domenico Caruso Frezza

Laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma intraprende fin da subito l’attività di ricerca presso Consiglio Nazionale delle Ricerche, Policlinico Umberto I e Università “La Sapienza” per poi approdare come docente alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Lugano – Svizzera. Terminata la carriera accademica fonda la DCF PROJECT e si dedica alle attività di Problem Solving e Formazione aziendale.

Foto Cesare Martuscelli

Cesare Martuscelli

Mi chiamo Cesare Martuscelli, sono un formatore certificato AICA, esperto di navigazione Internet, sicurezza informatica, Microsoft Word, Excel e PowerPoint. Inoltre, come Webmaster, mi occupo della creazione e gestione di siti Internet ed e-commerce e come Social Media Manager della gestione del marketing e della pubblicità sui social. Dopo la lunga esperienza nell’ambito Store Management nel settore gioielleria e orologeria, purtroppo, a causa Covid, nell'ottobre 2021 sono stato costretto a chiudere. Da sempre appassionato di pc, e informatica ho intrapreso un nuovo percorso che mi ha sempre più coinvolto. Ho cominciato con il certificare le varie competenze informatiche con vari titoli presso l’Università di Genova. Attualmente collaboro con vari centri formazione sia in presenza che on line. Eseguo corsi per professionisti e dipendenti di aziende pubbliche e private sia in modalità FAD sincrona che asincrona; corsi per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ICDL); corsi di Collaboration Online e corsi sulla sicurezza in rete (IT security).

Saverio Presta

Saverio Presta

Laureato in ingegneria informatica e specializzato in Digital Marketing e Sviluppo Software.

Ivan Giordano

Ivan Giordano

Docente d’informatica e matematica, laureato in Ingegneria Civile Magistrale specializzato in idraulica.

Marta Monteleone

Marta Monteleone

Laureata in Filosofia e Scienze della Comunicazione e Laurea magistrale in Teoria della Prassi Comunicativa e Cognitiva. Titolare della Libreria per bambini Raccontami e Head Founder dell’associazione Gocce nell’oceano Onlus, che opera in uno slum di Calcutta. Corso base in Linguaggio del corpo e corso di alfabetizzazione in linguaggio del corpo.

Cristian Caruso

Cristian Caruso

Laureato in Psicologia presso l’Università di Bologna e regolarmente iscritto all’albo degli Psicologi. Tutor disciplinare universitario, perfezionato in Psicologia Giuridica e Psiconcologia. Master internazionale in Computer Science ed Intelligenza Artificiale, presso la Mia Digital University di Barcellona.

Gaetano De Roberto

Gaetano De Roberto

Gaetano De Roberto, grafico web designer e insegnate di informatica filosofia e storia dell’arte. 
De Roberto crede nell’importanza dell’insegnamento volto all’acquisizione di competenze pratiche e che le abilità scritte e analitiche non siano solo una parte fondamentale dell'insegnamento, ma che siano anche le fondamenta del pensiero critico, a scuola come nella vita. Nel suo periodo di formazione ha conseguito la maturità artistica e la laurea specialistica in rappresentazione audiovisiva e multimediale presso l’università di Torino DAMS. 
Ha Lavorato per 20 anni come grafico 2D/3D e web designer sviluppando una conoscenza integrata nel settore. Inoltre, ho partecipato a periodi di formazione e workshop relativi al mondo della grafica 2D/3D e del web design e realizzato audiovisivi per festival ed eventi.

Scopri i corsi offerti da 360 Forma
Affidati a un team di docenti
esperto e competente