Scopri il corso di Aggiornamento Dirigenti di 360Forma: 4 ore in FAD asincrona dedicate a responsabilità in materia di sicurezza aziendale, gestione e prevenzione dei rischi. Un percorso strutturato per approfondire il D.Lgs. 231/2001, il modello organizzativo esimente, la documentazione obbligatoria come DVR e DUVRI e la gestione degli appalti con i rischi interferenziali. Completano la formazione moduli su ergonomia, comunicazione e gestione dei conflitti, per dirigenti consapevoli e preparati.

DURATA:
4 ore
PREZZO:
99 €
MODALITÀ:
FAD Asincrona

Descrizione

Il corso di Aggiornamento Dirigenti di 360Forma, della durata di 4 ore in modalità FAD asincrona, offre un percorso completo per chi ricopre ruoli dirigenziali con responsabilità in materia organizzativa e gestionale. Il corso è fruibile in piattaforma FAD per 90 giorni dalla data di iscrizione.

Il programma approfondisce il D.Lgs. 231/2001, i modelli organizzativi esimenti e la qualificazione delle imprese, fornendo strumenti per una corretta gestione degli appalti e dei rischi interferenziali. Sono trattati DVR e DUVRI, elementi chiave per la documentazione della sicurezza aziendale. A completamento, moduli su ergonomia, comunicazione e gestione dei conflitti permettono di rafforzare le competenze relazionali e manageriali, promuovendo una leadership consapevole e attenta alla prevenzione.

Scopri il programma completo

Il corso ha l’obiettivo di aggiornare i dirigenti sulle responsabilità e sugli strumenti necessari per gestire in modo efficace la sicurezza e l’organizzazione aziendale. In particolare, i partecipanti saranno in grado di:

  • Approfondire i contenuti e le implicazioni del D.Lgs. 231/2001.
  • Applicare correttamente i modelli organizzativi esimenti.
  • Gestire la documentazione obbligatoria in materia di sicurezza (DVR e DUVRI).
  • Valutare e affrontare i rischi negli appalti e nelle interferenze.
  • Sviluppare competenze su ergonomia, comunicazione e gestione dei conflitti.
  • Promuovere un approccio dirigenziale orientato alla prevenzione e alla consapevolezza organizzativa.
Scopri di più
Capitolo Argomento
1 Gli attori della sicurezza – Parte I
2 Gli attori della sicurezza – Parte II
3 D.Lgs. 231/2001 – Parte I
4 D.Lgs. 231/2001 – Parte II
5 D.Lgs. 231/2001 – Parte III
6 Gestione sicurezza – Qualificazione impresa
7 Gestione sicurezza – Autocertificazione
8 Modello organizzativo – Parte I
9 Modello organizzativo – Parte II
10 Modello organizzativo – Parte III
11 Contratto di appalto e rischi interferenziali
12 Individuazione e valutazione del rischio – Parte I
13 Individuazione e valutazione del rischio – Parte II
14 Individuazione e valutazione del rischio – Parte III
15 Ergonomia
16 Comunicazione e gestione dei conflitti del dirigente

Il corso è destinato a tutti i dirigenti aziendali che, all’interno dell’organizzazione, ricoprono ruoli con funzioni gestionali e decisionali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
È rivolto in particolare a coloro che:

  • Coordinano risorse umane e processi produttivi.
  • Hanno la responsabilità di applicare e vigilare sull’attuazione delle misure di prevenzione e protezione.
  • Devono garantire la corretta redazione e gestione della documentazione di sicurezza (DVR, DUVRI, modelli organizzativi).
  • Gestiscono rapporti con fornitori e appaltatori, con attenzione ai rischi interferenziali.

Il percorso formativo è pensato per i dirigenti che necessitano dell’aggiornamento periodico obbligatorio, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente, al fine di mantenere costantemente aggiornate le competenze organizzative e relazionali richieste dal ruolo.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Domenico Caruso Frezza

Domenico Caruso Frezza
Laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma intraprende fin da subito l’attività di ricerca presso Consiglio Nazionale delle Ricerche, Policlinico Umberto I e Università “La Sapienza” per poi approdare come docente alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Lugano – Svizzera.Terminata la carriera accademica fonda la DCF PROJECT e si dedica alle attività di Problem Solving e Formazione aziendale.

Il corso è fruibile interamente in FAD asincrona, con una durata complessiva di 4 ore. L’accesso avviene tramite la piattaforma e-learning 360Forma, utilizzando credenziali personali rilasciate al momento dell’iscrizione. Il corso è fruibile in piattaforma FAD per 90 giorni dalla data di iscrizione.

I partecipanti possono seguire i moduli in qualsiasi momento.
Il corso è riservato ai dirigenti che devono effettuare l’aggiornamento periodico obbligatorio.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

La FAD di 360Forma è un ambiente integrato per l’erogazione di servizi formativi di tipo multimediale. Consente a ciascun utente di organizzare il tempo dedicato all’apprendimento in base alle proprie esigenze, accedendo alla piattaforma da ogni luogo e in qualsiasi momento della giornata al seguente indirizzo:

La nostra piattaforma dedicata ai corsi per il conseguimento dei cfp è stata progettata su base Moodle ed è stata realizzata per aderire a tutti i requisiti previsti dalla formazione continua in fad asincrona dei consigli nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Dottori Agrari e Forestali ecc.

La fad Pro di 360 Forma è totalmente responsiva, quindi la fruizione dei nostri corsi è possibile attraverso tutti i devices, tutti i browser e tutti i sistemi operativi.

Informazioni aggiuntive

Modalità

FAD Asincrona

Destinatari

Dirigenti e manager

Vuoi saperne di più?

Scarica il programma del corso!

Lasciaci un tuo contatto e scarica gratuitamente la brochure del corso Aggiornamento Dirigenti. Inoltre, riceverai in anteprima le ultime novità dal mondo di 360forma.