
Corso per Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri, 120 ore totali, 28 ore online e 92 in aula. Il corso di formazione è abilitante alla professione.
Descrizione
Consegui l’abilitazione e diventa Coordinatore della Sicurezza.
modalità: 120 ore
28 ore online + 92 in aula
OBIETTIVI
Il Corso per Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri intende formare la figura del coordinatore per la sicurezza nei cantieri ai sensi del nuovo tu sulla sicurezza e salute sul lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri l’1.04.2008 ed aggiornato in agosto 2009. Obiettivo generale è la preparazione dei partecipanti ad attuare e garantire la sicurezza nei cantieri attraverso la predisposizione di Piani coerenti con l’opera da realizzare e con l’attuazione della sorveglianza e di eventuali azioni correttive.
COMPETENZE ACQUISITE
I Coordinatori acquisiranno conoscenze sul sistema normativo e sui rischi specifici, competenza su tecniche costruttive, capacità di predisporre un Piano di Sicurezza e Coordinamento , un Fascicolo di prevenzione, e di verificare un PO della Sicurezza e un Piano di Montaggio Ponteggi. I Coordinatori svilupperanno competenze analitiche, progettuali, organizzative e di verifica.
DESTINATARI
Il Corso per Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti di cui all’ art. 98 comma 1 del Testo unico sulla sicurezza e salute sul lavoro, intendono assumere il ruolo di Coordinatore per la sicurezza in cantiere in fase di progettazione ed esecuzione. I destinatari dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Ingegneria; Architettura; Geologia; Scienze forestali o agrarie; Diploma di geometra o perito industriale; Perito agrario; Perito agrotecnico.
ATTESTATO
Il Corso di formazione come Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri è della durata di 120 ore di cui 28 ore online + 92 in aula + esame finale.
La frequenza del corso abilitante per coordinatori della sicurezza nei cantieri prevede il rilascio dell’attestato da parte di PMI Italia autorizzato D.lgs. 81/08.
Informazioni aggiuntive
Modalità | FAD |
---|---|
Destinatari | Altre professioni, Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari, Periti Industriali |